Ricetta in collaborazione con Fulvia

Ingredienti
Per la pasta frolla vegana
- 250 g di farina
- 125 g di zucchero di canna grezzo
- 35 ml di olio extravergine di oliva
- 35 ml di olio di semi
- 60 ml di acqua
- semi di vaniglia bourbon
- cannella in polvere
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
Per la ganache alla crema di cacao e nocciole:
- 200 ml di panna
- 100 g di cioccolato fondente
- 100 g di crema spalmabile al cacao e nocciole Vegamo
Per la farcitura:
- 4 cucchiai di confettura di mirtilli (o frutti di bosco, lamponi, ecc.)
- Ganache alla crema di cacao e nocciole
- Zucchero a velo per guarnire
Preparazione
In una ciotola mettere lo zucchero, l’acqua, i due oli e gli aromi; mescolare bene con un cucchiaio fino ad amalgamare tutti gli ingredienti. Unire la farina setacciata con il lievito e continuare ad impastare con le mani. Se è il caso, aggiungere ancora farina fino ad ottenere un composto morbido e non appiccicoso. Avvolgere il panetto nella pellicola alimentare e lasciare riposare in frigorifero per 1 h.
Preriscaldare il forno a 180 °C. Dopo il riposo, riprendere il panetto e stendere con il matterello su un piano di lavoro leggermente infarinato dello spessore di 4-5 mm. Sistemare la pasta all’interno dello stampo per crostata (microforato e antiaderente con fondo removibile diam. cm 20) togliendo con un coltello la parte dei bordi in eccesso; bucherellare l’interno con i rebbi di una forchetta. Mettere nel forno a 180 °C e cuocere per 25 minuti o fino a doratura. Terminata la cottura, togliere dal forno e raffreddare su gratella. Stendere la pasta rimanente e ricavare le stelle con lo stampo apposito, infornare su un tappetino microforato per 5 minuti. Sfornare e porre anch’esse sulla gratella a raffreddare.
Preparare la ganache al cioccolato fondente: in un pentolino scaldare la panna e spegnere appena inizia il bollore. Versare sul cioccolato fondente tritato posto in una ciotola, mescolando fino al completo scioglimento, unire la crema spalmabile al cacao e nocciole Vegamo, mescolando con una frusta incorporare bene.
Porre la base della crostata su un piatto da portata, farcire con uno strato di confettura e versare sopra la ganache tiepida e fluida. Mettere in frigorifero a rassodare per il tempo necessario (o anche tutta la notte). Prima di servire decorare con le stelle spolverizzate con lo zucchero a velo.
Note: la pasta frolla avanzata si può utilizzare per preparare dei biscotti.
Hai già provato anche queste ricette?

Cannelloni Vegani
Cannelloni Vegani https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Da-dove-viene-il-nostro-latte-45.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
French toast vegani ripieni di crema alle nocciole
French toast vegani ripieni di crema alle nocciole https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/French-toast-vegani-ripieni-di-crema-spalmabile-vegamo.png 800 800 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Crostata al cioccolato vegana
Crostata al cioccolato vegana https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/190221va-2.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Bagel con spinacine croccanti di tofu
Bagel con spinacine croccanti di tofu https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Bagels-con-spinacine-di-tofu-thumb.jpg 690 690 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Biscotti di Halloween vegani
Biscotti di Halloween vegani https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/biscotti-di-halloween-vegani.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png