Ricetta in collaborazione con Ingegneria Vegetale ed MD

Ingredienti
Per l’impasto
- 600 g Farina 00 biologica MD
- 80 g di yogurt di soia
- 250 ml latte di soia senza zuccheri VIVO MEGLIO
- 40 ml olio evo
- 3 g lievito di birra disidratato / 10 g lievito di birra fresco
- 15 g sale fino
- 3 g di zucchero
- 1 pizzico di curcuma
Per il ripieno
- 50 g pesto veg
- 80 g pomodori secchi sott’olio
- 400 g di tofu (2 panetti) LINEA VEGAMO
- 50 g grattugiato vegetale
- Olio evo
- Mix di spezie q.b. (paprika, pepe, aglio in polvere)
- 2 cucchiai di salsa di soia
Preparazione
In una ciotola mescola la farina, il lievito sbriciolato e la curcuma per poi aggiungere il latte di soia, lo yogurt di soia e il sale. A questo punto inizia ad impastare, volendo è possibile utilizzare una planetaria. Quando l’impasto sarà quasi del tutto formato aggiungi l’olio evo e, una volta assorbito, finisci di impastare su una spianatoia leggermente infarinata per ottenere un impasto morbido e compatto. Riponi il panetto in un contenitore leggermente unto e coperto e fai lievitare fino al raddoppio.
Nel frattempo in una ciotola sbriciola il tofu e condiscilo con olio, mix di spezie e salsa di soia per poi cuocerlo in padella per qualche minuto. Una volta lievitato l’impasto, stendilo su una spianatoia leggermente infarinata ad uno spessore di ½ centimetro; distribuisci il pesto su tutta la superficie, facendo attenzione a lasciare vuoti i bordi, e cospargi di pomodori secchi e tofu sbriciolato e anche una spolverata di grattugiato vegetale (facoltativo).
Arrotola l’impasto e fai un taglio per il lato lungo intrecciando i due lembi ottenuti per poi far combaciare le due estremità in modo da ottenere una ghirlanda (consiglio di farlo direttamente in una teglia per ciambella leggermente unta)
Spennella con del latte vegetale, cospargi la superficie di grattugiato vegetale e ultima con un filo d’olio evo prima di infornare a 180 gradi per circa 40 minuti.
Estrai la ghirlanda dallo stampo una volta raffreddata. Se gradito può anche essere leggermente scaldata prima di essere servita.
Hai già provato anche queste ricette?

Spaghetti con polpettine vegetariane al sugo
Spaghetti con polpettine vegetariane al sugo https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Foto-quadrate-18.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Tagliatelle di Natale
Tagliatelle di Natale https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Da-dove-viene-il-nostro-latte-68.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Muffin alla banana e tofu
Muffin alla banana e tofu https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/190405vabl-1.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Cestini di pane con doppia crema di tofu
Cestini di pane con doppia crema di tofu https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Cestini_di_pane_ripieni_3_1080x1080.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Fusilli al pesto veg con verdure saltate e tofu alla curcuma
Fusilli al pesto veg con verdure saltate e tofu alla curcuma https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Foto-quadrate-2024-05-24T152925.958.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png