Skip to main content

Triangoli di tofu panati, super crunchy e facilissimi

Triangoli di tofu panati croccanti serviti con verdure di stagione e fettine di limone
icona orologio
Tempo: 60 minuti
icona Cottura
Cottura: 60 minuti
icona Difficoltà
Difficoltà: Bassa
icona Porzioni
Per 2 persone
icona Ricetta vegana
Ricetta vegana

Ingredienti

  • 1 confezione di Tofu al naturale Vegamo
  • 250 ml di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • q.b. di farina
  • q.b. di latte di soia
  • q.b. di pangrattato
  • q.b. di olio di semi per friggere
  • q.b. di sale, pepe nero macinato e erbe aromatiche a scelta

Preparazione

Volete portare in tavola il tofu in una versione nuova, croccante e 100% vegana? Provate questa ricetta facile e gustosa: perfetta come secondo piatto vegetale o per arricchire una ciotola con verdure di stagione.

Iniziate dal tofu al naturale Vegamo: asciugatelo delicatamente con carta assorbente, esercitando una leggera pressione per eliminare l’acqua in eccesso. Tagliatelo a fette e mettetelo in congelatore per circa un’ora: in questo modo la consistenza sarà unica!

Una volta congelato, tiratelo fuori e versateci sopra del brodo vegetale tiepido insieme a qualche cucchiaio di salsa di soia. Lasciatelo scongelare completamente, in questo modo assorbirà meglio la marinatura, prendendo tutto il sapore.

Tamponate ogni fetta con carta assorbente e tagliatela in triangoli. A questo punto passate alla panatura. Infarinate ogni pezzo, poi immergetelo nel latte di soia e infine passatelo nel pangrattato.

Friggete, quindi, i triangoli di tofu in olio di semi caldo, rigirandoli a metà cottura fino a quando non saranno ben dorati e croccanti. Trasferiteli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e conditeli con un pizzico di sale, pepe e qualche erba aromatica a piacere.

Potete servire il tofu panato con verdure fresche, insalate colorate o un contorno a scelta.