



Ingredienti
- N°1 panetto di tofu Vegamo
- 400g di scialatielli @md_spa_
- 400g di funghi champignon
- 200ml di latte di cocco denso
- N°1 cavolo pak-choi
- N°2 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro
- 500ml di brodo vegetale
- Una cipolla
- N°1 spicchio di aglio
- Sesamo a piacere
- Prezzemolo a piacere
- N°4 fettine di lime
- olio q.b.
PER LA MARINATURA DEL TOFU
- 20ml di salsa di soia
- N°3 cucchiai di acqua
- 2cm di zenzero fresco grattugiato
- N°1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro
- N°1 cucchiaio di aceto di mele
- N°1 cucchiaio di pasta di cipolle
- N°1 cucchiaio di olio
- N°1 cucchiaino di sciroppo d’agave/d’acero
- Aglio secco a piacere
Preparazione
Primo step: riunisci in una ciotola tutti gli ingredienti per la marinatura e lascia che il tofu Vegamo, tagliato a cubetti, si insaporisca alla grande in frigo per almeno 30 minuti, girandolo ogni tanto. Più lo lasci marinare, più esplode di gusto!
Ora passa al brodo del tuo ramen: scalda un tegame e prepara un soffritto con olio, cipolla, zenzero, salsa di soia e pasta di miso. Lascialo cuocere qualche minuto, poi aggiungi il latte di cocco, il concentrato di pomodoro e il brodo. Lascia che tutti i sapori si fondano per circa 10 minuti a fuoco basso.
È il momento del pak-choi: taglialo a metà, scottalo in padella con un filo d’olio e cuoci il tofu scolandolo dalla marinatura, fino a ottenere una doratura perfetta.
Infine, impiatta il tuo ramen: unisci gli scialatielli, il tofu dorato, i funghi trifolati già saltati con olio e aglio, due fettine di lime, un po’ di prezzemolo fresco tritato e una spolverata di sesamo.
Ecco il tuo piatto cozy, pronto da gustare!