
Ingredienti
- 4 cucchiai di crema spalmabile Vegamo
- 100 g di farina di riso
- 15 g di cacao amaro in polvere
- 40 g di zucchero integrale di canna
- 30 g di acqua a temperatura ambiente
- 30 g olio di semi di girasole
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di lievito chimico per dolci
- q.b. di zenzero e cannella in polvere
- 400 ml di panna vegetale da montale gluten free
- q.b. di amarene sciroppate
Preparazione
Cercate un dessert per finire le vostre cene in bellezza? Oggi vi proponiamo un dolce fresco e goloso da servire con la nostra crema spalmabile e gustare cucchiaino dopo cucchiaino. Un consiglio? Preparatevi perchè tutti vorranno il bis!
Iniziate la preparazione dei dessert black forest vegan e senza glutine partendo dal biscotto al cacao che donerà al dolce la parte croccante. In una ciotola unite l’acqua, l’olio, lo zucchero e il sale, mescolate bene.
Aggiungete dunque la farina, il cacao, il lievito, lo zenzero e la cannella. Mescolate bene con un mestolo di legno. Formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente, poi ponetelo in frigorifero per mezz’ora. Quando l’impasto avrà riposato, mettetelo su una spianatoia infarinata e stendetelo con il matterello sino ad ottenere uno spessore di mezzo centimetro.
Coppate i biscotti e adagiateli su una teglia foderata di carta forno.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti; sfornate e lasciate raffreddare.
Mentre i biscotti intiepidiscono montate la panna. Una volta spumosa trasferitene metà in un’altra ciotola e aggiungete la crema spalmabile, senza smontare il composto.
È il momento di comporre i dessert vegani black forest, procedete in questo modo: sbriciolate una parte dei biscotti al cacao vegan e senza glutine sul fondo di 4 bicchieri, aggiungete dunque la panna montata sino a raggiungere 1/3 dell’altezza del bicchiere. Formate ora un’altro strato di biscotto e aggiungete qualche amarena, poi l’ultimo strato di panna montata al cioccolato. Terminate la preparazione del dolce vegan e gluten free con delle briciole di biscotto e alcune amarene sciroppate. Una vera e propria delizia!
Hai già provato anche queste ricette?

Mezzi rigatoni con tofu e verdure
Mezzi rigatoni con tofu e verdure https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/mezze-rigatoni-con-tofu-e-verdure-lineavegamo-thumb.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Mezzelune ripiene con crema di noci vegan e pomodori secchi
Mezzelune ripiene con crema di noci vegan e pomodori secchi https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Mezzelune-ai-legumi-con-crema-di-noci-e-pomodori-secchi_thumb.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Cotolette di soia con sticks di carote
Cotolette di soia con sticks di carote https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Cotoletta-di-soia-Vegamo-con-chips-di-carote_quadrata_thumb.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Ragù di tofu speziato
Ragù di tofu speziato https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/ragu-tofu.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Piadina ai sapori di mare
Piadina ai sapori di mare https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/190410vaig-ricette-veloci-01.jpg 1200 1200 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png