Ricetta in collaborazione con Alice di Il dolce di Alice

Ingredienti
- 1 confezione di Miniburger assortiti Vegamo
Per l’hummus di piselli:
- 120 gr di piselli cotti
- 15 gr di tahina (facoltativa)
- 10 gr di succo di limone
- 10 gr di olio evo
- 5 foglie di menta
- q.b. sale e pepe
Per i crackers croccanti:
- 100 gr di farina 00
- 50 gr di farina integrale
- 50 gr di acqua fredda
- 3 gr di sale
- 40 ml di olio evo o di semi
- 1 cucchiaino di curry (facoltativo)
- q.b. semi di sesamo misti
Preparazione
Cercate un’idea per un aperitivo vegano da gustare in compagnia? Questa sfiziosa ricetta che Il dolce di Alice ha pensato per noi è la soluzione perfetta. I nostri miniburger con questo hummus di piselli e crackers croccanti creano un piatto appetitoso da mangiare direttamente con le mani. Un consiglio? Provatelo anche seduti sul divano, davanti alle vostre serie tv preferite!
Iniziate a preparare questa ricetta dall’impasto per i crackers. Per prima cosa prendete una ciotola capiente ed inserite le due farine, l’acqua fredda, il sale, l’olio e il curry. Impastate quindi tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. A questo punto coprite la ciotola con un panno da cucina o la pellicola trasparente e fate riposare l’impasto per 10 minuti, così la pasta sarà più facile da stendere.
Trascorso il tempo di riposo, spolverate il vostro piano di lavoro con poca farina e poi stendete l’impasto con il matterello fino a raggiungere uno spessore di circa 2 mm. Dopo aver distribuito i semi di sesamo sulla pasta, date una passata di mattarello per farli aderire completamente. Ora con un taglia pasta a rondella ritagliate delle strisce verticali dal vostro impasto e poi altre in diagonale per ottenere dei rombi. Appoggiateli poi su una teglia coperta da carta da forno e cuoceteli in forno preriscaldato a 175°-180° per circa 8-10 minuti.
Mentre aspettate occupatevi dell’hummus di piselli. Inserite dunque nel vostro frullatore i piselli, la tahina, il succo di limone, l’olio, la menta e lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema densa e omogenea. Infine prendete una padella antiaderente e cuocete i miniburger Vegamo a fiamma media per circa 5 minuti, girandoli sul lato opposto a metà cottura. Ora non vi resta che impiattare i miniburger e servirli ancora tiepidi con una ciotolina del vostro hummus di piselli e i cracker… buon aperitivo!
Hai già provato anche queste ricette?

Orecchiette e cime di rapa
Orecchiette e cime di rapa https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Orecchiette-e-cime-di-rapa.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Spaghetti di mais e riso con ragù di seitan bianco
Spaghetti di mais e riso con ragù di seitan bianco https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/ragù-di-seitan-bianco-vegamo-01.jpg 800 800 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Rosti di Riso Integrale e Miniburger assortiti
Rosti di Riso Integrale e Miniburger assortiti https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Rosti-di-Riso-Integrale-e-Miniburger-assortiti.jpg 1700 1686 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Tagliatelle al ragù di tofu ai 3 peperoni
Tagliatelle al ragù di tofu ai 3 peperoni https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Tagliatelle-al-ragù-di-tofu-ai-3-peperoni.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Risotto con pesto di rucola e tofu al curry
Risotto con pesto di rucola e tofu al curry https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/190717va-immagini2.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png