Ricetta in collaborazione con Alice di Ricette Vegolose ed MD

Ingredienti
- 200 gr di tofu BIO Vegamo
- 2 fette di pagnotta rustica con cereali e semi Vivo Meglio
- 5 cucchiai di soya drink Vivo Meglio
- 2 peperoni lunghi
- 8 olive nere snocciolate
- 1 cucchiaio di capperi in salamoia
- 4 foglie di basilico
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Q.B. sale
- Q.B. pepe
Preparazione
Cercate un’idea per preparare un pranzo o una cena appetitosa e vegan? Seguite i consigli di Alice di Ricette Vegolose e preparate questi peperoni con un saporito ripieno a base del nostro tofu insieme alla pagnotta rustica e il soya drink di MD. Una ricetta ideale sia come contorno sfizioso che come piatto unico per portare in tavola allegria e gusto.
Per preparare questa deliziosa ricetta iniziate dal ripieno per i peperoni. Prendete quindi una ciotola capiente e sbriciolate all’interno il tofu Vegamo e le fette di pagnotta rustica Vivo Meglio. Aggiungete poi i cinque cucchiai di soya drink Vivo Meglio, le olive e, dopo averli lavati e sminuzzati, anche i capperi. A questo punto unite anche un pizzico di sale, pepe a piacere e le foglie di basilico tritate. Mescolate dunque tutti gli ingredienti tra di loro fino ad ottenere un composto omogeneo e poi mettete la ciotola da parte.
Ora occupatevi dei vostri peperoni! Dopo averli lavati, tagliateli a metà per il lungo e poi eliminate i semi e i filamenti all’interno. Adesso farcite ogni metà di peperone con un 1/4 del ripieno che avete preparato e poi adagiateli in una padella antiaderente con un filo d’olio e uno spicchio di aglio sminuzzato. Una volta sistemati tutti i peperoni mettete la padella sul fuoco.
Quando sentirete sfrigolare i vostri peperoni, inserite tre cucchiai di acqua nella padella e copritela con un coperchio. Fate quindi cuocere i peperoni ripieni a fiamma bassa per 20 minuti. Trascorso questo tempo potete decidere se servirli ancora caldi o farli riposare per qualche ora a temperatura ambiente… così saranno ancora più gustosi e saporiti!
Hai già provato anche queste ricette?

Burrito Veg
Burrito Veg https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Da-dove-viene-il-nostro-latte-18.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Pita sandwich con mini burger e salsa speziata
Pita sandwich con mini burger e salsa speziata https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Pita-sandwich-con-mini-burger-e-salsa-speziata.jpg 800 800 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Sandwich con cotolette veg
Sandwich con cotolette veg https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Da-dove-viene-il-nostro-latte-44.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Penne di grano saraceno al ragù vegetale di Fantastic Burger
Penne di grano saraceno al ragù vegetale di Fantastic Burger https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Fantastic-Burger-Penne-di-grano-araceno_thumb-1.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Buddha bowl con Tofu bio al naturale
Buddha bowl con Tofu bio al naturale https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/BuddhaBowlThumb.jpg 1080 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png