
Ingredienti
Per il ripieno
- 1 confezione di tofu al naturale Vegamo
- 100 ml latte di soia
- 100 gr cioccolato fondente all’80%
- 50 ml caffè espresso
- 30 gr malto di riso
- 80 gr zucchero di canna
- 1 cucchiaino agar agar
- Q.B. pera
- Q.B. menta
Per la frolla vegan
- 260 gr farina di farro
- 70 gr zucchero di canna
- 40 gr cacao amaro in polvere
- 80 ml latte di soia
- 30 gr olio di mais
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Ecco la ricetta ideale per affrontare i primi freddi invernali! Il ripieno di tofu Vegamo e cioccolato fondente dona alle tartellette una leggerezza e un gusto inconfondibile, 100% vegano!
Iniziate la preparazione delle tartellette vegane con cioccolato e pere partendo dalla frolla vegan. In una ciotola setacciate la farina di farro ed unite il cacao amaro in polvere. Dopo aver mescolato accuratamente, aggiungete un pizzico di sale e i 70 gr di zucchero. A questo punto unite l’olio di mais e 80 ml di latte di soia, impastando fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lasciatelo riposare in frigorifero coperto da pellicola trasparente e nel mentre occupatevi del ripieno.
Per prima cosa sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente, toglietelo dai fornelli e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo, aggiungete in un mixer il tofu Vegamo e frullatelo assieme a 50 ml di latte di soia. Completata questa operazione, in un pentolino a parte unite i restanti 50 ml di latte di soia con il malto di riso, 80 gr di zucchero di canna e un cucchiaino di agar agar. Accendete il fuoco e lasciate sobbollire per alcuni minuti fino a che non sarà completamente sciolto.
Una volta sciolto togliete dal fuoco il pentolino e, aspettati un paio di minuti, aggiungete al composto tutte le preparazioni precedenti: il cioccolato fondente fuso, il tofu e anche i 50 ml di caffè espresso. Dopo aver frullato nuovamente il composto per ottenere una crema ancor più liscia e vellutata, fate raffreddare il risultato a temperatura ambiente.
Stendete intanto la frolla vegan al cacao aiutandovi con un mattarello e foderate gli stampini per tartellette, ricordandovi di bucherellare il fondo con una forchetta. A questo punto adagiate le fettine di pera tagliate sottili in ogni stampino. Infornate poi il tutto a 180°C in forno preriscaldato per 15 minuti circa. Terminata la cottura, sfornate gli stampini e lasciateli raffreddare. Ora non vi resta che completare la ricetta!
Estraete delicatamente le tartellette vegane dagli stampini e farcitele con la crema di tofu e cioccolato che ormai avrà raggiunto la giusta temperatura. Decorate a piacere con qualche fogliolina di menta e servitele ancora calde, saranno un successo!
Hai già provato anche queste ricette?

Pancake senza glutine con crema spalmabile cacao e nocciole
Pancake senza glutine con crema spalmabile cacao e nocciole https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Pancakes-con-crema-alla-nocciola.jpg 1920 1080 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Triangoli di tofu panati, super crunchy e facilissimi
Triangoli di tofu panati, super crunchy e facilissimi https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Triangoli-di-tofu-panati-croccanti-serviti-con-verdure-di-stagione-e-fettine-di-limone.jpg 1080 1350 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Torta gelato al tiramisù
Torta gelato al tiramisù https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Torta-gelato-al-Tiramisù-vegano.jpg 1000 1000 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Gnocchi di tofu al sugo estivo
Gnocchi di tofu al sugo estivo https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Progetto-senza-titolo-2024-06-18T125215.094.jpg 955 1200 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png
Fusilli di grano saraceno al pesto rosso di tofu
Fusilli di grano saraceno al pesto rosso di tofu https://www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/FUSILLI-DI-GRANO-SARACENO-AL-PESTO-ROSSO-DI-TOFU2.jpg 1200 1200 Vegamo //www.vegamo.it/vegsite/wp-content/uploads/Vegamo-logo-color-menu.png